CRP Cinisello Balsamo News

Visita Ortottica

La Visita Ortottica consiste nella valutazione e nel trattamento dei disturbi motori e sensoriali della vista sia nei bambini che nell’adulto.

Viene eseguita dall’ortottista, lo specialista esperto in riabilitazione visiva, ed è indicata per identificare e trattare condizioni come lo strabismo, l’ambliopia (occhio pigro), la diplopia (visione doppia), disturbi visivi in DSA e altre disfunzioni oculomotorie.

La Visita Ortottica viene eseguita sia in età prescolare che scolare per il controllo dello sviluppo visivo del bambino, ma anche in età adulta in presenza di sindrome di affaticamento visivo dovuta al prolungato utilizzo di PC e smartphone.

Durante la visita, l’ortottista effettua una serie di test per valutare la capacità visiva, il coordinamento tra i due occhi, la mobilità oculare, la convergenza e la fusione delle immagini. Questi esami sono particolarmente utili per bambini, ma anche per adulti con disturbi visivi legati a problemi neurologici o traumi cranici. 

A seguito della diagnosi, l’ortottista può suggerire terapie riabilitative, esercizi visivi specifici o trattamenti correttivi come l’uso di lenti prismatiche.